Psicologo Psicoterapeuta: conosciamoli un pò

08.12.2021

Tutti possiamo aver problemi o voglia di migliorare noi stessi. Dunque, che cosa fare? Una delle scelte da considerare può essere quella di rivolgersi a uno Psicologo professionista. 

Lo PSICOLOGO è un professionista laureato in Psicologia e iscritto all'Ordine degli Psicologi che  ti guida e ti accompagna lungo un percorso personalizzato e sicuro, con competenza, scienza e esperienza! Interviene per comprendere, prevenire e risolvere i problemi, abilitare e riabilitare, migliorare il benessere, le capacità, i rapporti e raggiungere risultati. Il suo obiettivo è aiutare le persone a trovare in se stesse le soluzioni e le risorse migliori per favorire la salute e il benessere, intervenendo in situazioni di disagio individuale e sociale, favorendo il cambiamento nel rispetto del Codice Deontologico della Professione. Può operare in situazioni diverse fra cui:

- persone che desiderano un cambiamento

- coppie, famiglie, genitori con problemi relazionali

- professionisti che cercano una consulenza o una collaborazione

- comunità che vogliono promuovere il benessere dei singoli o del gruppo

- aziende che desiderano migliorare la propria organizzazione, il benessere dei lavoratori, i propri obiettivi economici

- scuole che vogliono svolgere attività efficaci e mirate

Lo PSICOTERAPEUTA è  uno Psicologo o un Medico autorizzato a esercitare la psicoterapia, dopo aver frequentato un corso quadriennale di specializzazione, accreditato dal Ministero dell'Università e della Ricerca, ed essersi inscritti nell'apposita lista tenuta dal loro Ordine. La  psicoterapia ha lo scopo di comprendere approfonditamente i disturbi psicologici, definire ipotesi di trattamento e verificarne l'efficacia attraverso metodologie rigorose; attraverso la  psicoterapia è possibile selezionare i trattamenti che garantiscono maggiore efficacia e sostengono la qualità del servizio offerto ai pazienti.

 Andare da uno Psicologo non deve essere motivo di timore o imbarazzo. Al contrario significa essere consapevoli dei propri obiettivi e, inoltre, essere volonterosi di confrontarsi e di portare in superficie pensieri, emozioni, sentimenti. 


COSA ACCADE AL PRIMO INCONTRO? Lo Psicologo accoglierà e ascolterà i motivi che hanno portato a chiedere il suo intervento, darà informazioni sulle modalità e sui costi delle sue attività, per poi valutare liberamente insieme le strade da percorrere.